La nuova Assicurazione per le Strutture Sanitarie Private | Legge Gelli | Legge 24/2017

La Legge 24/2017 (Legge Gelli) sulla responsabilità professionale sanitaria ha posto un “obbligo assicurativo” a carico delle strutture sanitarie e sociosanitarie, pubbliche e private,
L’obbligo assicurativo concerne, ai sensi del penultimo periodo del comma 1 dell’articolo 10, anche la responsabilità civile verso terzi degli esercenti le professioni sanitarie che vengano chiamati “in proprio”, a titolo di responsabilità extracontrattuale (e, quindi, anche per colpa lieve), ferma restando l’azione di rivalsa o di responsabilità amministrativa in caso di colpa grave.
 In virtù della legge Gelli, l’obbligo assicurativo graverà quindi su:
  • strutture sanitarie o socio-sanitarie pubbliche e private che dovranno assicurarsi per:
  • responsabilità civile verso terzi;
  • responsabilità civile verso i prestatori d’opera;
  • danni cagionati dal personale a qualunque titolo operante presso le stesse;
  • prestazioni svolte in regime di libera professione intramuraria, in regime di convenzione con il SSN o attraverso la telemedicina;
  • responsabilità extracontrattuale verso terzi degli esercenti le professioni sanitarie;
  • sanitari che svolgono la propria attività in regime libero professionale, all’esterno della struttura o internamente o che si avvalgano della stessa nell’adempimento della propria obbligazione contrattuale assunta con il paziente;
  • sanitari che a qualunque titolo operino in strutture sanitarie pubbliche o private, per la sola ipotesi della colpa grave.

 

RC Strutture Sanitarie Private

rc professionale dei medici  rc strutture residenziali

strutture sanitarie

Dati Contraente
Direttore Amministrativo
Direttore Sanitario
Responsabile Coperture Assicurative
Data effetto poliizza

Tags: RC Strutture Sanitarie Private RC Strutture Sanitarie Legge Gelli Legge 24/2017

Il presente sito non realizza collocazione di prodotti assicurativi tramite internet.

Iscritto al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi n. E000407490 - P.I. 10946790150

già iscritto all'Albo Nazionale Agenti di Assicurazione n. 043694 seduta del 16 dicembre 1991

Intermediario soggetto alla vigilanza dell’IVASS

© 2012 - 2023 Assivantaggi.it

Thanks for the first conception of the project by AntharesDesign.Net - Matteo Passafaro

 

 

Siamo anche su Linkedin
Siamo anche su Facebook
Siamo anche su Twitter