Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Chiave Segreta
Polizza tutela legale
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

CHI RESTA AL BUIO ACCENDA...LA POLIZZA 7 Anni 7 Mesi fa #61

  • Vincenzo
  • Avatar di Vincenzo Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 78
  • Ringraziamenti ricevuti 0
In caso di black out elettrico, il titolare di un'attività commerciale ha il diritto di chiedere al fornitore di energia un risarcimento?

A - No, gli accordi contrattuali di fornitura di solito lo escludono
B - Si, ma limitatamente a un indennizzo automatico in bolletta
C - Si, per i danni diretti e per un indennizzo automatico

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CHI RESTA AL BUIO ACCENDA...LA POLIZZA 7 Anni 7 Mesi fa #62

  • Vincenzo
  • Avatar di Vincenzo Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 78
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Risposta corretta.

C - Il contratto di fornitura di corrente elettrica rientra nella categoria dei contratti di somministrazione, con prestazioni corrispettive ad esecuzione continuata. In caso di interruzione senza preavviso che si protrae per diverse ore, l'utente ha diritto a una forma di indennizzo, forfettariamente calcolato ed erogato dal venditore dell'energia direttamente in bolletta entro il primo ciclo di fatturazione utile.
Oltre a tale rimborso automatico, l'utente può comunque chiedere il risarcimento dei danni diretti soggettivi subiti.
Lo strumento giuridico da azionare è l'articolo 1218 del codice civile, il quale prevede che se il debitore non esegue esattamente la prestazione dovuta, è tenuto al risarcimento del danno, a meno che non dimostri l'impossibilità di adempiere.
Ne deriva pertanto una responsabilità per danni come ad esempio il deperimento di cibi o la compromessa funzionalità di macchinari ed elettrodomestici.

Le polizze ARAG "Tutela Legale Impresa" e "ARAG Impresa Under 5", nelle versioni di prodotto che prevedono la garanzia "vertenze contrattuali con fornitori di beni e servizi", coprono le spese legali per simili richieste di risarcimento.

Non esitare a chiederci informazioni qui

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Vincenzo.
  • Pagina:
  • 1
Tempo creazione pagina: 0.720 secondi

Il presente sito non realizza collocazione di prodotti assicurativi tramite internet.

Iscritto al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi n. E000407490 - P.I. 10946790150

già iscritto all'Albo Nazionale Agenti di Assicurazione n. 043694 seduta del 16 dicembre 1991

Intermediario soggetto alla vigilanza dell’IVASS

© 2012 - 2023 Assivantaggi.it

Thanks for the first conception of the project by AntharesDesign.Net - Matteo Passafaro

 

 

Siamo anche su Linkedin
Siamo anche su Facebook
Siamo anche su Twitter