Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Chiave Segreta
Polizza tutela legale
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

IL CONSULENTE TECNICO D'UFFICIO 7 Anni 11 Mesi fa #53

  • Vincenzo
  • Avatar di Vincenzo Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 78
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Il consulente tecnico d'ufficio è un professionista che affianca il giudice quando quest'ultimo è chiamato a risolvere questioni di natura tecnica per le quali esso non possiede le necessarie conoscenze.
Chi è tenuto a pagare il compenso del CTU ?

A - La parte che ha promosso la controversia.
B - Entrambe le parti in causa, ciascuna per la metà.


Fonte: Arag D&R

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

IL CONSULENTE TECNICO D'UFFICIO 7 Anni 11 Mesi fa #54

  • Vincenzo
  • Avatar di Vincenzo Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 78
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Risposta corretta.

B - In linea di principio le norme dispongono che il compenso del CTU venga posto a carico dei contendenti in misura uguale.
Tuttavia quando il giudice emette la sentenza che conclude la controversia, stabilisce anche disposizioni in merito alle spese del procedimento.
Le norme sulla procedura civile prevedono che il giudice ponga a carico della parte soccombente ogni onere del procedimento.
Rientra però tra i poteri discrezionali del giudice, in presenza di determinati presupposti, ripatire tali spese a carico di tutti i contendenti. Il cosiddetto principio della soccombenza (chi perde la causa ne paga i costi) può pertanto trovare limiti, rendendo così meno dolce per la parte vittoriosa la conclusione del procedimento.

Le polizze di Tutela Legale di ARAG coprono anche il pagamento del compenso del CTU.
Gli assicurati non dovranno quindi temere sorprese al momento della lettura della sentenza, anche in caso di compensazione delle spese del giudizio.


Chiedi informazioni qui


Fonte: Arag D&R

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Tempo creazione pagina: 0.495 secondi

Il presente sito non realizza collocazione di prodotti assicurativi tramite internet.

Iscritto al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi n. E000407490 - P.I. 10946790150

già iscritto all'Albo Nazionale Agenti di Assicurazione n. 043694 seduta del 16 dicembre 1991

Intermediario soggetto alla vigilanza dell’IVASS

© 2012 - 2023 Assivantaggi.it

Thanks for the first conception of the project by AntharesDesign.Net - Matteo Passafaro

 

 

Siamo anche su Linkedin
Siamo anche su Facebook
Siamo anche su Twitter