Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Chiave Segreta
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Derubricazione del sinistro: che cos’è? 2 Anni 1 Mese fa #90

  • Vincenzo
  • Avatar di Vincenzo Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 78
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Se si è provocato un incidente rientrante nell’ambito della procedura del risarcimento diretto è possibile decidere di rimborsare quanto corrisposto al danneggiato, derubricando così il sinistro.

Procedendo con la derubricazione si eviterà la perdita della classe di merito e si potrà risparmiare sui successivi rinnovi di polizza.

Per conoscere l’importo del sinistro occorre rivolgersi a CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici) compilando la richiesta in formato elettronicof oppure inviando il modulo all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La richiesta a CONSAP è gratuita e senza impegno. CONSAP provvederà a comunicare se è possibile rimborsare il sinistro e le modalità per procedere.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Vincenzo.
  • Pagina:
  • 1
Tempo creazione pagina: 0.311 secondi

Il presente sito non realizza collocazione di prodotti assicurativi tramite internet.

Iscritto al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi n. E000407490 - P.I. 10946790150

già iscritto all'Albo Nazionale Agenti di Assicurazione n. 043694 seduta del 16 dicembre 1991

Intermediario soggetto alla vigilanza dell’IVASS

© 2012 - 2023 Assivantaggi.it

Thanks for the first conception of the project by AntharesDesign.Net - Matteo Passafaro

 

 

Siamo anche su Linkedin
Siamo anche su Facebook
Siamo anche su Twitter